Il“+ dai, – versi” è un’agevolazione fiscale che riguarda le erogazioni liberali in denaro, o in natura, alla Cooperativa Dolfin per sostenere i suoi progetti. Può essere utilizzata da tutti i contribuenti soggetti a IRPEF o IRES: per ogni euro di elargizione (+ dai) lo Stato accorda una corrispondente riduzione del reddito con il relativo minor versamento di imposta (– versi).
I limiti
L'agevolazione ha il limite annuo del 10% del reddito con un massimo di € 70.000. Es.: reddito € 32.000 ⇒ elargizione agevolata sino a € 3.200; reddito € 800.000 ⇒ elargizione agevolata sino a € 70.000).
Il risparmio
Per i redditi soggetti ad IRPEF: 23% della quota agevolata dell’elargizione con reddito sino a € 15.000; 27% sino a € 28.000; 38% sino a € 55.000; 41% sino a € 75.000; 43% oltre € 75.000) per l’IRES:27,50% della quota agevolata.
L’elargizione in natura
L’elargizione si quantifica nel valore normale (valore in comune commercio) dei beni donati.
La documentazione
Per la deduzione dal reddito (modello 730 o UNICO) basta conservare la ricevuta del nostro conto corrente postale o la contabile del bonifico. La Cooperativa Dolfin vi rilascerà, comunque, la certificazione, da conservare soprattutto in caso di versamento con assegno bancario o circolare, carte di credito o carte prepagate, carte di debito. Non è previsto l’uso del contante.